L’assistenza domiciliare viene attivata con una richiesta del medico di famiglia o dal medico ospedaliero nel caso di dimissione protetta da un reparto ospedaliero.
La richiesta di attivazione dell’assistenza domiciliare in cure palliative avviene tramite la compilazione di uno specifico modulo, che può essere scaricato o ricevuto via mail (su esplicita richiesta) dalla Segreteria dell’Hospice “Via delle Stelle” di Reggio Calabria.
COMPILA O SCARICA IL MODULO
Una volta compilato, il modulo deve essere consegnato di persona al Distretto sanitario di appartenenza.
Il percorso per l’attivazione dell’assistenza domiciliare delle Fondazione VdS si articola in quattro fasi:
- il colloquio di accoglienza, in cui la Coordinatrice Infermieristica del servizio di assistenza domiciliare incontra i familiari, raccoglie i bisogni globali, prende visione di tutta la documentazione clinica del malato, illustra le modalità assistenziali previste e definisce il setting adeguato (domicilio, hospice e day hospice);
- il PAI (Progetto di Assistenza Domiciliare) viene definito dal medico palliativista in accordo con i familiari in occasione della prima visita domiciliare, condiviso con l’équipe multidisciplinare;
- la presa in carico, ossia l’avvio dell’assistenza domiciliare da parte dell’équipe, secondo quanto previsto nel PAI, con la condivisione costante delle informazioni sociosanitarie salienti del malato;
- l’aggiornamento continuo, per cui il PAI viene costantemente modulato sulla base delle necessità clinico-assistenziali del malato e della sua famiglia nonché dell’andamento della malattia.